Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni e disabilità

Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni e disabilità

Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento dei campionati nazionali di ogni categoria alla sovvenzione delle varie Federazioni sportive, dal supporto agli atleti di elevate doti tecnico-agonistiche al sostegno delle attività non agonistiche degli atleti con disabilità intellettive. Sono queste alcune delle misure contenute nella delibera proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Ilaria Portas, approvata dalla Giunta nella seduta di oggi. Con l’atto della Giunta è approvato il Programma degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna per l’anno 2025, predisposto con il parere favorevole del Comitato regionale per lo sport in base agli indirizzi e alle direttive generali del Piano Triennale dello sport 2023-2025.

 Il Piano triennale dello Sport è una misura fondamentale per il settore – ha dichiarato l’assessora Portas – ci permette uno sguardo a tutto campo e una valorizzazione di tutti i settori e tutte le fasce di età: professionisti, dilettanti, diversamente abili. La Regione continua a investire nello sport, consapevole che si tratta di una questione imprescindibile per il benessere e salute della popolazione. Ogni euro che investiamo in Sport lo risparmiamo in sanità e questa è la via maestra che dobbiamo seguire”.

 Il Programma annuale 2025 varato dall’esecutivo presieduto da Alessandra Todde prevede, al netto degli stanziamenti già definiti per legge e degli impegni formali già presi e relativi ai campionati a cavallo tra il 2024 e il 2025, uno stanziamento complessivo di 12.149.969 euro che saranno così suddivisi:

 – euro 150.000 per l’attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva;

– euro 3.590.000, per i campionati nazionali di maggior rilievo;

– euro 3.000.000 per l’organizzazione di manifestazioni sportive;

– euro 1.850.000 per l’attività sportiva giovanile;

– euro 1.200.000 per trasferte singole;

– euro 899.969 per i campionati nazionali di calcio a 11;

– euro 600.000 per i campionati nazionali serie A di volley, pallacanestro in carrozzina e rugby;

– euro 350.000 per l’attività istituzionale delle Federazioni sportive;

– euro 360.000, per i campionati nazionali a squadre;

– euro 100.000 per atleti isolani di elevate doti tecnico-agonistiche;

– euro 50.000 per borse di studio per atleti isolani di elevate doti tecnico-agonistiche.

 La delibera specifica, inoltre, che 150 mila euro saranno destinati al sostegno delle attività sportive non agonistiche svolte dai disabili intellettivi, di cui alla L.R. n. 3 del 2008.

Qualora in alcune linee di intervento le richieste fossero inferiori rispetto alle risorse stanziate, le eccedenze potranno essere utilizzate per aumentare gli stanziamenti relativi alle linee per le quali dovessero pervenire richieste ammissibili per un importo superiore allo stanziamento.

 La Giunta ha inoltre apportato alcune modifiche al Piano Triennale dello Sport 2023-2025 sulle quali entro 20 giorni dovrà esprimersi la competente commissione del Consiglio regionale: decorso tale termine il parere si intende espresso positivamente.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Sport

Oristano al centro della grande pallavolo: dal 24 al 27 settembre il 3° “Sardegna Volleyball Challenge”

Oristano al centro della grande pallavolo: dal 24 al 27 settembre il 3° “Sardegna Volleyball Challenge”. Oristano si prepara ad accogliere la grande pallavolo internazionale con il 3° Torneo internazionale femminile “Sardegna Volleyball Challenge”, in programma dal 24 al 27 settembre 2025. L’evento, organizzato dall’ASD Gymland Oristano, rappresenta uno degli appuntamenti sportivi più prestigiosi mai […]

Leggi altro...
Sardegna Sport

Oristano diventa la capitale mondiale della danza sportiva paralimpica con la World Cup 2025

Oristano diventa la capitale mondiale della danza sportiva paralimpica con la World Cup 2025. Tre giorni intensi di gare, emozioni e inclusione hanno trasformato Oristano in un vero e proprio epicentro della danza sportiva paralimpica. Nel capoluogo sardo si è svolta una delle cinque tappe della Para Dance Sport World Cup 2025, circuito internazionale di […]

Leggi altro...
Sardegna Sport

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025 Dal 24 al 27 settembre 2025, Oristano ospita il Sardegna Volleyball Challenge, evento che porta nell’Isola alcune tra le squadre più forti e titolate al mondo. Un appuntamento imperdibile per vivere emozioni uniche, tra schiacciate spettacolari, tifo appassionato e lo spirito del grande volley […]

Leggi altro...