Sardegna, trasporti marittimi: Aggiudicati i collegamenti con La Maddalena, San Pietro e Asinara

Sardegna, trasporti marittimi: Aggiudicati i collegamenti con La Maddalena, San Pietro e Asinara

La Direzione Generale dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna ha formalizzato gli esiti della gara per l’affidamento in concessione per 6 anni dei collegamenti con le isole di La Maddalena, San Pietro e Asinara e avviato l’esecuzione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci in continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori.

“Con questa aggiudicazione – ha dichiarato l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca – chiudiamo finalmente una lunga fase di incertezza e proroghe continue, assicurando alle comunità delle isole minori un servizio stabile, programmato e duraturo. Dopo ben cinque gare andate deserte tra il 2022 e il 2023 per i collegamenti con San Pietro e La Maddalena, a causa delle difficoltà strutturali del mercato marittimo europeo, la Regione ha continuato a lavorare con determinazione, definendo un nuovo bando che mettesse davvero al centro il diritto alla mobilità dei cittadini“.

I servizi saranno assicurati dalla società Delcomar per i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre per l’Asinara saranno gestiti dalla società Ensamar. L’importo contrattuale complessivo è di 189.853.953 euro per il Lotto 1 (La Maddalena e San Pietro) e 17.439.500 euro per il Lotto 2 (Asinara).

Per garantire la continuità del servizio oltre il 30 giugno, data di scadenza della proroga tecnica attualmente in vigore, è stata disposta l’esecuzione anticipata d’urgenza a partire dal 1° luglio 2025, in attesa della stipula formale dei contratti, subordinata alle consuete verifiche sui requisiti dichiarati in gara.

“Il risultato ottenuto – ha aggiunto l’assessora – dimostra che è possibile, anche in un contesto complesso, costruire strumenti efficaci capaci di incontrare l’interesse degli operatori e dare finalmente certezze ai territori. Questa non è solo un’aggiudicazione tecnica, ma un passo concreto verso una mobilità più equa per tutti, anche per chi vive nei contesti più periferici della nostra regione“.

L’Assessorato dei Trasporti continuerà a seguire con attenzione le fasi successive alla firma dei contratti e l’avvio del servizio nella sua nuova configurazione, vigilando sulla qualità dell’offerta e sulla regolarità delle prestazioni.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Politica

Sardegna, un milione di euro per attrarre grandi produzioni cinematografiche e televisive

Sardegna, un milione di euro per attrarre grandi produzioni cinematografiche e televisive La Giunta regionale della Sardegna ha approvato le direttive per l’erogazione di un sostegno economico alle grandi produzioni cinematografiche e televisive girate nell’isola o ispirate a personalità della storia e della cultura sarda, con diffusione nazionale e internazionale. Il nuovo Fondo “Grandi Produzioni” […]

Leggi altro...
Sardegna Politica

Sardegna, oltre 74 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali

Sardegna, oltre 74 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali. La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il programma triennale 2025–2027 per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale, comprese ARES e AREUS, con una dotazione complessiva di 74.765.000 euro. Le risorse, provenienti dal bilancio […]

Leggi altro...
Sardegna Politica

Cagliari, 22.5 milioni per nuove case dello studente: la Regione investe sul diritto allo studio universitario

Cagliari, 22.5 milioni per nuove case dello studente: la Regione investe sul diritto allo studio universitario. La Regione Sardegna investe sul futuro dei giovani e sul diritto allo studio universitario. Con uno stanziamento complessivo di 22 milioni e 500 mila euro, la Giunta regionale ha approvato un piano per la realizzazione, il completamento e l’ampliamento […]

Leggi altro...