Oristano: Carnevale 2025 tradizione e storia medievale delle Città Regie della Sardegna

Oristano: Carnevale 2025 tradizione e storia medievale delle Città Regie della Sardegna

L’evento, che nasce da un’idea della Pro loco nell’ambito del programma del Comune di Oristano, con la collaborazione della Fondazione Oristano e della Consulta Giovani, vedrà la partecipazione di gruppi storici provenienti da diverse città dell’isola.

Saranno presenti la Compagnia Balestrieri Castel di Castro da Cagliari, gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri da Sassari, i Musici e Sbandieratori del quartiere Castello da Iglesias, il gruppo Le Malaspina – Città di Bosa e il gruppo Tzur dell’antica Tharros.

A rappresentare Oristano ci saranno i Tamburini e Trombettieri della Pro Loco.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per riunire, per la prima volta, cinque delle sette Città Regie della Sardegna, quelle che, in epoca medievale, non erano sottoposte a feudo, ma alla diretta giurisdizione reale, godendo di privilegi e concessioni speciali – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna.

Attraverso la costituzione di gruppi storici, queste città hanno mantenuto viva la loro identità medievale, promuovendo il valore delle proprie radici.

Oristano accoglie con entusiasmo questo evento che, oltre a rappresentare un momento di grande spettacolo e coinvolgimento, rafforza l’identità culturale della nostra comunità ed è un’opportunità straordinaria per riscoprire e valorizzare le nostre tradizioni, rinsaldando il legame con la storia delle Città Regie della Sardegna.

La Festa delle Città Regie avrà inizio alle ore 17 in Piazza Roma e proseguirà lungo le strade del centro storico, per concludersi in Piazza Eleonora.

Trombe, tamburi, bandiere e antichi suoni accompagneranno la sfilata, creando un’atmosfera suggestiva e avvolgente, che darà ufficialmente il via al Carnevale di Oristano.

Il Carnevale 2025 nasce con un’edizione speciale caratterizzata da un programma particolarmente ricco che, partendo dalla Candelora, accompagnerà cittadini e visitatori con eventi settimanali fino alla Sartiglia del 2 e 4 marzo – aggiunge il Sindaco Sanna.

Per la prima volta programmiamo un carnevale ‘lungo’ e particolarmente ricco. Il Comune, quest’anno, grazie anche alla collaborazione dell’Assessorato regionale al turismo artigianato e commercio, della Pro loco, della Fondazione Oristano e della Consulta giovani, ma anche di associazioni locali e operatori culturali, ha ideato una serie di iniziative che animeranno la città con sfilate, spettacoli, mostre ed eventi enogastronomici, rendendo l’attesa della Sartiglia ancora più coinvolgente e festosa“.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Eventi

Sardegna Volleyball Challenge, lo sport come strumento di inclusione sociale

Sardegna Volleyball Challenge, lo sport come strumento di inclusione sociale. Il Sardegna Volleyball Challenge non è stato solo spettacolo e agonismo. Oltre alla grande festa per il ritorno in campo a Oristano di Alessia Orro e alla parata di grandi stelle del volley mondiale, la manifestazione ha dedicato una mattinata intera al convegno “Volare oltre […]

Leggi altro...
Sardegna Eventi

Settembre Oristanese 2025: un mese di eventi tra cultura, sport e tradizione

Settembre Oristanese 2025: un mese di eventi tra cultura, sport e tradizione Oristano si prepara a vivere un mese intenso di appuntamenti con il Settembre Oristanese 2025, il tradizionale cartellone che accompagna la città verso l’autunno con un ricco programma di eventi culturali, sportivi, musicali, religiosi e popolari. Dal 5 settembre al 5 ottobre, Oristano […]

Leggi altro...
Sardegna Eventi

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025 Dal 24 al 27 settembre 2025, Oristano ospita il Sardegna Volleyball Challenge, evento che porta nell’Isola alcune tra le squadre più forti e titolate al mondo. Un appuntamento imperdibile per vivere emozioni uniche, tra schiacciate spettacolari, tifo appassionato e lo spirito del grande volley […]

Leggi altro...