Oristano: proseguono i servizi di controllo straordinario del territorio, 1 arresto e 7 denunce

Oristano: proseguono i servizi di controllo straordinario del territorio, 1 arresto e 7 denunce

Si intensifica, specie nei fine settimana, l’attività di prevenzione dei reati disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano; i Carabinieri delle tre Compagnie (Oristano, Mogoro e Ghilarza) hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio di controllo straordinario del territorio nel Capoluogo e nei Comuni della provincia finalizzato al controllo degli esercizi pubblici, della circolazione stradale, per la prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” ed al contrasto dello spaccio e dell’assunzione di sostanze stupefacenti soprattutto tra i più giovani, mediante un’intensificazione dei controlli su strada delle principali arterie di comunicazione concentrandosi anche su alcune zone periferiche e poco frequentate.

In totale sono stati identificati e controllati 602 persone (di cui 195 gravate da pregiudizi di polizia), 335 automezzi, 11 le contravvenzioni elevate al Codice della Strada, 9 esercizi pubblici controllati; inoltre:

  • ad Oristano, in esecuzione ad un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Cagliari – Ufficio Esecuzioni Penali, una persona, già nota alle Forze dell’Ordine, è stata arrestata dovendo scontare un cumulo pena di anni 3 e mesi 10 per plurimi reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Massama a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;
  • a Fordongianus (OR), una persona già nota alle Forze dell’Ordine, è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; sottoposto a perquisizione personale è stata trovata in possesso di 394 gr. di marijuana suddivisa in dosi;
  • a Santa Giusta (OR), due giovani sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; sottoposti entrambi a perquisizione personale sono stati trovati in possesso di 2 gr. di marijuana suddivisa in dosi;
  • ad Abbasanta (OR), una persona è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano per guida sotto l’influenza dell’alcool poiché, a seguito di controllo alla circolazione stradale eseguito in quella località “Zaccardani”, veniva sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcoolica accertata mediante etilometro in dotazione; la patente di guida è stata ritirata nell’immediatezza;
  • ad Uras (OR), una persona è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano per guida sotto l’influenza dell’alcool poiché, a seguito di controllo alla circolazione stradale, veniva sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcoolica accertata mediante etilometro in dotazione; la patente di guida è stata ritirata nell’immediatezza;
  • a Nurachi (OR) due persone sono state segnalate in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano poiché ritenute responsabili, in concorso tra loro, di ricettazione e detenzione di specie ittiche protette; sottoposte a controllo alla circolazione stradale sono stati trovati in possesso di tre contenitori contenenti, complessivamente, 90 kg. di ricci di mare vivi, la cui pesca è attualmente vietata. I molluschi sono stati subito reintrodotti in ambiente marino dai tecnici della prevenzione della ASL di Oristano, intervenuti a seguito di richiesta di intervento dei militari;
  • ad Oristano, in questa Via Cagliari, una persona già nota alle Forze dell’Ordine, è stata segnalata alla locale Prefettura-UTG per uso personale di sostanze stupefacenti poiché, a seguito di perquisizioni personale, è stato trovato in possesso di 5 gr. di “cocaina”.

Sempre alta l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano nella tutela delle fasce deboli e soprattutto dei minorenni, particolarmente vulnerabili, vista la giovane età, a forme di illegalità diffusa sempre purtroppo presenti nella società moderna.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Cronaca

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri. Nella provincia di Oristano, due minorenni di origine straniera sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale dopo aver tentato di estorcere denaro alla responsabile della struttura che li ospita, minacciando di provocare una “sollevazione” tra gli altri ospiti. […]

Leggi altro...
Sardegna Cronaca

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro. Nella serata di giovedì 20 novembre, a Sassari, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza con il supporto della Compagnia di Sassari hanno arrestato due uomini, uno già noto alle forze dell’ordine e l’altro incensurato, residenti in Campania e nel […]

Leggi altro...
Sardegna Cronaca

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna.

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna. Le ricerche di Martina Lattuca, 49 anni, commessa in una libreria di Cagliari, proseguono ininterrottamente dalla giornata di ieri in tutta l’area di Calamosca, fino al promontorio della Sella del Diavolo, uno dei luoghi […]

Leggi altro...