Glucagone Spray ora rimborsabile in tutta Italia, Bartolazzi: “Sardegna all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale”

Glucagone Spray ora rimborsabile in tutta Italia, Bartolazzi: “Sardegna all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale”

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi: “Dopo la Sardegna, il Glucagone Spray – il farmaco che gura le ipoglicemie gravi – è ora rimborsabile in tutta Italia in seguito alla riclassificazione del medicinale recepita in Gazzetta Ufficiale giovedì 20 febbraio. Il provvedimento era stato adottato in Sardegna lo scorso mese di settembre, con largo anticipo rispetto agli orientamenti del Servizio Sanitario Nazionale“, ad annunciarlo è l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, che apprende con soddisfazione le novità riguardanti il presidio, passato ora dalla fascia C alla fascia A in tutto il territorio nazionale.

La Sardegna in questo caso è stata un apripista nel panorama sanitario italiano, ampliando per prima volta la platea di utilizzo del farmaco indicato nelle ipoglicemie gravi che possono mettere a rischio la vita del paziente diabetico“.

Il Glucagone spray è in grado di facilitare la somministrazione durante l’insorgenza di una crisi ipoglicemica, particolarmente verso quei soggetti per i quali non sia possibile una somministrazione parenterale (quella che avviene per via gastrointestinale), nonché per alcune categorie di pazienti come quelli in età pediatrica e adolescenti in età scolare per i quali si renda necessario un intervento in emergenza. Di queste categorie fanno parte anche i pazienti adulti che abbiano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave.

 

La decisione di ampliare la possibilità di accesso al farmaco in Sardegna non è stata un caso ma deriva dall’altissima incidenza della patologia diabetica nell’isola: sono circa 13 mila le persone affette da diabete di tipo 1, con un record mondiale assoluto per area geografica, mentre il diabete di tipo due si attesta sui 14 mila pazienti“, sottolinea Bartolazzi.

In Sardegna, “il farmaco è accessibile mediante prescrizione diabetologica specialistica, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale“, spiega ancora l’assessore Bartolazzi, “la prescrizione specialistica viene effettuata attraverso il Piano terapeutico e la distribuzione del farmaco avviene in erogazione diretta per il tramite delle farmacie ospedaliere delle ASL“.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna

Sardegna, al via il progetto “Le Porte della Sardegna”: 12 milioni per riqualificare porti e aeroporti dell’isola

Sardegna, al via il progetto “Le Porte della Sardegna”: 12 milioni per riqualificare porti e aeroporti dell’isola. Un’immagine accogliente, coordinata e coerente della Sardegna, capace di riflettere identità, bellezza e efficienza fin dal primo passo sull’isola. Con questi obiettivi l’Assessorato regionale al Turismo ha avviato oggi il progetto “Le Porte della Sardegna”, che coinvolge tutti […]

Leggi altro...
Sardegna

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri. Nella provincia di Oristano, due minorenni di origine straniera sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale dopo aver tentato di estorcere denaro alla responsabile della struttura che li ospita, minacciando di provocare una “sollevazione” tra gli altri ospiti. […]

Leggi altro...
Sardegna

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro. Nella serata di giovedì 20 novembre, a Sassari, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza con il supporto della Compagnia di Sassari hanno arrestato due uomini, uno già noto alle forze dell’ordine e l’altro incensurato, residenti in Campania e nel […]

Leggi altro...