Cagliari: la Sardegna protagonista alla Fiera del Turismo di Belgrado.

Cagliari: la Sardegna protagonista alla Fiera del Turismo di Belgrado.

La Sardegna è stata la grande protagonista della 46ª Fiera del Turismo di Belgrado, un evento di rilievo internazionale inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vucic, e del Ministro del Turismo e della Gioventù, Husein Memic.

L’Italia è stata ospite d’onore della manifestazione e la Sardegna è stata l’unica regione italiana invitata, con un focus speciale dedicato alla promozione delle sue bellezze e delle opportunità turistiche. Il tema della presentazione è stato “Destinazione Italia: dalla Sardegna al turismo delle radici, i luoghi da scoprire”.

Dopo l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, l’Assessore al Turismo, Franco Cuccureddu, ha evidenziato l’importanza strategica dell’evento per la Sardegna:

“Per la prima volta la Sardegna partecipa alla Fiera del Turismo di Belgrado e lo facciamo da protagonisti, in collaborazione con l’Enit e l’Ambasciata italiana in Serbia. L’Italia e la Sardegna sono gli ospiti d’onore della manifestazione. Il Presidente Vucic ha visitato il nostro stand e ha citato più volte la nostra Isola nel suo discorso ufficiale, suscitando grande interesse da parte della stampa e degli operatori di settore”.

Un nuovo collegamento aereo tra Alghero e Belgrado

La Serbia è un Paese in forte crescita economica, e l’apertura del nuovo volo diretto tra Belgrado e Alghero, operato dalla compagnia Air Serbia, rappresenta un’occasione unica per attrarre nuovi flussi turistici.

“L’apertura di un nuovo collegamento aereo è sempre una notizia positiva”, ha dichiarato l’Assessora ai Trasporti, Barbara Manca.
“Il volo Alghero-Belgrado apre un mercato inedito per la Sardegna, che negli ultimi anni ha registrato un crescente interesse da parte dei turisti dell’Est Europa. Inoltre, rappresenta un’opportunità di trasporto anche per i sardi con legami o interessi economici nei Balcani”.

Per garantire la crescita dei collegamenti aerei, nelle prossime settimane verrà pubblicato il bando “Nuove Rotte”, con l’obiettivo di incentivare le compagnie aeree a investire negli aeroporti sardi e potenziare le connessioni internazionali.

“Si tratta di una sfida ambiziosa, ma questo è il momento giusto per coglierla”, ha concluso Manca.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Eventi

Sardegna Volleyball Challenge, lo sport come strumento di inclusione sociale

Sardegna Volleyball Challenge, lo sport come strumento di inclusione sociale. Il Sardegna Volleyball Challenge non è stato solo spettacolo e agonismo. Oltre alla grande festa per il ritorno in campo a Oristano di Alessia Orro e alla parata di grandi stelle del volley mondiale, la manifestazione ha dedicato una mattinata intera al convegno “Volare oltre […]

Leggi altro...
Sardegna Eventi

Settembre Oristanese 2025: un mese di eventi tra cultura, sport e tradizione

Settembre Oristanese 2025: un mese di eventi tra cultura, sport e tradizione Oristano si prepara a vivere un mese intenso di appuntamenti con il Settembre Oristanese 2025, il tradizionale cartellone che accompagna la città verso l’autunno con un ricco programma di eventi culturali, sportivi, musicali, religiosi e popolari. Dal 5 settembre al 5 ottobre, Oristano […]

Leggi altro...
Sardegna Eventi

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025

Oristano capitale del grande volley: arriva il Sardegna Volleyball Challenge 2025 Dal 24 al 27 settembre 2025, Oristano ospita il Sardegna Volleyball Challenge, evento che porta nell’Isola alcune tra le squadre più forti e titolate al mondo. Un appuntamento imperdibile per vivere emozioni uniche, tra schiacciate spettacolari, tifo appassionato e lo spirito del grande volley […]

Leggi altro...