Cagliari: Nasce il reparto detentivo ospedaliero all’interno dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari

Dopo anni di attesa, nasce il reparto detentivo ospedaliero all’interno dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. La Giunta regionale oggi ha infatti approvato la delibera presentata dall’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi per l’istituzione di un reparto espressamente dedicato ai detenuti che necessitano di cure prolungate in caso di patologie complesse programmate non richiedenti l’intervento in emergenza, per il quale continuano ad esistere specifici protocolli salvavita. Il reparto avrà quattro posti letto. “È con grande soddisfazione che possiamo annunciare il raggiungimento di un obiettivo importante, sul quale l’Assessorato stava lavorando da tempo insieme alle istituzioni interessate, ai rappresentanti di categoria e alle associazioni. Il diritto alla Salute è sacrosanto e va garantito attraverso l’accesso alle cure anche a chi si trova in stato di reclusione”, commenta l’assessore della Sanità #cagliaripolitica #cagliariprimopiano #sardegnacronaca …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna

Orosei, Nuoro: rapine armate e furto di armi. Notificato l’avviso di conclusione indagini a due 23enni.

Orosei, due 23enni indagati per rapine armate e furto di armi. Notificata la chiusura delle indagini: i Carabinieri hanno recuperato le armi rubate. #Orosei #Nuoro #cronaca #primopiano #Carabinieri …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Sardegna Sardegna Eventi

Oristano ospita “Nuraghe Marathon Sardinia” la prima edizione della maratona tra sport e tradizione

Domenica 13 aprile si corre la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia a Oristano. Con oltre 500 partecipanti tra maratoneti e staffettisti, l’evento punta a diventare un riferimento nel panorama podistico nazionale. Percorso omologato FIDAL, premi speciali, camminata aperta a tutti e medaglia per ogni partecipante. Un’iniziativa che valorizza lo sport, la cultura e il […]

Leggi altro...
Sardegna Sardegna Cultura

Violenza contro le donne: I giovani imparano a riconoscerla anche sui social

Il progetto “Neanche con un fiore” della Polizia Locale di Sassari ha coinvolto più di mille studenti tra i 14 e i 18 anni per sensibilizzare sulla violenza di genere. Secondo i dati raccolti, i giovani apprendono soprattutto da scuola e social media. Cresce la consapevolezza della punibilità degli atti violenti, in particolare tra le […]

Leggi altro...