Il progetto “ArteS” di Cagliari ottiene la Menzione Originalità e Innovazione all’Oscar della Salute 2025.

Il progetto “ArteS” di Cagliari ottiene la Menzione Originalità e Innovazione all’Oscar della Salute 2025.

Il centro comunale dedicato al benessere mentale si distingue a livello nazionale per inclusione, creatività e lotta allo stigma.

A ottenere il prestigioso riconoscimento è stato il progetto “ArteS – Arte e Salute. Spazio polivalente di ascolto e creatività”, presentato dal Comune di Cagliari, che si è aggiudicato la Menzione Originalità e Innovazione nell’ambito dell’Oscar della Salute 2025.

Il progetto è risultato tra i 12 migliori selezionati dalla commissione scientifica del bando, a conferma della sua qualità e rilevanza nel panorama nazionale.

La notizia è stata ufficializzata nel corso del XXII Meeting Nazionale “Città per la Salute. Sostenibilità e Promozione del Benessere in Tutte le Politiche”, organizzato dalla Rete Città Sane (di cui anche Cagliari è socio), attualmente in svolgimento a Bergamo.

A ritirare il premio per il Comune di Cagliari è stata Stefania Pusceddu, assistente sociale e referente del progetto. Erano presenti anche Marta Chessa e Melania Cabras, rappresentanti della Cooperativa sociale Panta Rei Sardegna, ente gestore del centro comunale ArteS – Arte e Salute.

Il centro rappresenta un punto di riferimento per attività artistiche rivolte a persone con disagio psichico, con l’obiettivo di favorire autonomia, inclusione sociale, partecipazione attiva e contrastare lo stigma sulla salute mentale. ArteS lavora in sinergia con scuole, associazioni, realtà teatrali e altre organizzazioni locali, promuovendo la cultura del benessere mentale attraverso eventi e iniziative pubbliche.

“Questo riconoscimento – ha commentato l’assessora alla Salute e Benessere delle cittadine e dei cittadini, Anna Puddu – è molto importante per l’Amministrazione comunale che investe sul progetto e sostiene l’operatività del Centro come luogo inclusivo, di arte e bellezza, ma soprattutto per le tante persone che lo frequentano e sono protagoniste nell’ideare e realizzare attività e iniziative per sé e per l’intera comunità cittadina. La menzione assegnata dalla Rete Città Sane è uno stimolo a continuare sulla strada della promozione della salute, rafforzando la sinergia pubblico-privato, risultata vincente anche in questo caso”.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Cronaca

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri. Nella provincia di Oristano, due minorenni di origine straniera sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale dopo aver tentato di estorcere denaro alla responsabile della struttura che li ospita, minacciando di provocare una “sollevazione” tra gli altri ospiti. […]

Leggi altro...
Sardegna Cronaca

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro. Nella serata di giovedì 20 novembre, a Sassari, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza con il supporto della Compagnia di Sassari hanno arrestato due uomini, uno già noto alle forze dell’ordine e l’altro incensurato, residenti in Campania e nel […]

Leggi altro...
Sardegna Cronaca

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna.

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna. Le ricerche di Martina Lattuca, 49 anni, commessa in una libreria di Cagliari, proseguono ininterrottamente dalla giornata di ieri in tutta l’area di Calamosca, fino al promontorio della Sella del Diavolo, uno dei luoghi […]

Leggi altro...