
«In pratica – spiega Doa, direttore della Struttura Complessa Qualità – così come accade per lo scompenso cardiaco, i presidi forniti ai pazienti e ai loro familiari/caregiver sono in grado di comunicare con lo smartphone del paziente (che funge dunque da trasmettitore) o con un tablet appositamente fornito con costante invio dei dati monitorati alla centrale operativa aziendale di telemedicina, che fornisce supporto quotidiano ai caregiver e agli operatori sanitari assegnati alla assistenza domiciliare».
#cronaca #salute #nuoro #sardegna #telemedicina #sla #assistenza #prontosoccorso …CONTINUA A LEGGERE