Sabato 7 dicembre, alle ore 18, la chiesa di San Domenico, in via Lamarmora, ospita uno spettacolo teatrale in lingua sarda per raccogliere fondi da devolvere in via straordinaria alle suore Serve del Signore e della Vergine di Matarà di Oristano. La Compagnia teatrale femminile S’Iscummissa di Paulilatino porterà in scena la commedia “Su primu cittadinu”. Scritta e diretta da Teodora Masia, l’opera racconta le vicissitudini del primo cittadino di un piccolo paese e i rapporti con le persone a lui piu vicine. Il ricavato andrà come l’anno scorso a soddisfare le necessità delle Servidoras #oristanoeventi #oristanocultura #oristanoprimopiano #sardegnaeventi #sardegnacultura …CONTINUA A LEGGERE
Oristano: Sabato 7 dicembre spettacolo teatrale in limba ”Su primu cittadinu”, fondi in beneficenza alle Suore Servidoras
POTREBBE INTERESSARTI
Sardegna: Al via la terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”
L’Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna comunica l’apertura della terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, un’iniziativa strategica per contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo imprenditoriale nei nostri territori. La misura è affidata al Sistema delle Camere di Commercio della Sardegna che, […]
Leggi altro...Oristano: Un anno di intenso impegno e di azioni mirate, costruendo modelli di prevenzione e contrasto all’illegalità sempre più vicini ai bisogni e alle aspettative dei cittadini
Resoconto del lavoro dell’Arma dei Carabinieri di Oristano durante il 2024. L’auspicio è quello di creare un ambiente sempre più a misura di cittadino, per garantirne il benessere e la sicurezza. #Oristano #ArmadeiCarabinieri #cronaca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Oristano: Trovata bomba all’università, riapertura delle strade dopo l’intervento gli artificieri
Dopo l’intervento degli artificieri del Genio Guastatori di Macomer, sono state riaperte le strade del centro storico di Oristano che erano state chiuse a causa del ritrovamento di un ordigno bellico all’interno dell’ex Monastero del Carmine, sede dei corsi universitari oristanesi. In una scatola di libri all’interno dell’edificio universitario erano state rinvenute la spoletta di […]
Leggi altro...