Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni e disabilità

Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni e disabilità

Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento dei campionati nazionali di ogni categoria alla sovvenzione delle varie Federazioni sportive, dal supporto agli atleti di elevate doti tecnico-agonistiche al sostegno delle attività non agonistiche degli atleti con disabilità intellettive. Sono queste alcune delle misure contenute nella delibera proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Ilaria Portas, approvata dalla Giunta nella seduta di oggi. Con l’atto della Giunta è approvato il Programma degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna per l’anno 2025, predisposto con il parere favorevole del Comitato regionale per lo sport in base agli indirizzi e alle direttive generali del Piano Triennale dello sport 2023-2025.

 Il Piano triennale dello Sport è una misura fondamentale per il settore – ha dichiarato l’assessora Portas – ci permette uno sguardo a tutto campo e una valorizzazione di tutti i settori e tutte le fasce di età: professionisti, dilettanti, diversamente abili. La Regione continua a investire nello sport, consapevole che si tratta di una questione imprescindibile per il benessere e salute della popolazione. Ogni euro che investiamo in Sport lo risparmiamo in sanità e questa è la via maestra che dobbiamo seguire”.

 Il Programma annuale 2025 varato dall’esecutivo presieduto da Alessandra Todde prevede, al netto degli stanziamenti già definiti per legge e degli impegni formali già presi e relativi ai campionati a cavallo tra il 2024 e il 2025, uno stanziamento complessivo di 12.149.969 euro che saranno così suddivisi:

 – euro 150.000 per l’attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva;

– euro 3.590.000, per i campionati nazionali di maggior rilievo;

– euro 3.000.000 per l’organizzazione di manifestazioni sportive;

– euro 1.850.000 per l’attività sportiva giovanile;

– euro 1.200.000 per trasferte singole;

– euro 899.969 per i campionati nazionali di calcio a 11;

– euro 600.000 per i campionati nazionali serie A di volley, pallacanestro in carrozzina e rugby;

– euro 350.000 per l’attività istituzionale delle Federazioni sportive;

– euro 360.000, per i campionati nazionali a squadre;

– euro 100.000 per atleti isolani di elevate doti tecnico-agonistiche;

– euro 50.000 per borse di studio per atleti isolani di elevate doti tecnico-agonistiche.

 La delibera specifica, inoltre, che 150 mila euro saranno destinati al sostegno delle attività sportive non agonistiche svolte dai disabili intellettivi, di cui alla L.R. n. 3 del 2008.

Qualora in alcune linee di intervento le richieste fossero inferiori rispetto alle risorse stanziate, le eccedenze potranno essere utilizzate per aumentare gli stanziamenti relativi alle linee per le quali dovessero pervenire richieste ammissibili per un importo superiore allo stanziamento.

 La Giunta ha inoltre apportato alcune modifiche al Piano Triennale dello Sport 2023-2025 sulle quali entro 20 giorni dovrà esprimersi la competente commissione del Consiglio regionale: decorso tale termine il parere si intende espresso positivamente.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri

Oristano: tentano di estorcere denaro minacciando una sollevazione nella struttura di accoglienza; arrestati due minorenni stranieri. Nella provincia di Oristano, due minorenni di origine straniera sono stati arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale dopo aver tentato di estorcere denaro alla responsabile della struttura che li ospita, minacciando di provocare una “sollevazione” tra gli altri ospiti. […]

Leggi altro...
Sardegna

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro

In trasferta con auto a noleggio truffano un anziano fingendosi avvocati: refurtiva nascosta in un quadro. Nella serata di giovedì 20 novembre, a Sassari, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza con il supporto della Compagnia di Sassari hanno arrestato due uomini, uno già noto alle forze dell’ordine e l’altro incensurato, residenti in Campania e nel […]

Leggi altro...
Sardegna

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna.

Scomparsa a Calamosca: ricerche senza sosta per Martina Lattuca. Ritrovati zaino e una scarpa in mare, ma nessuna traccia della donna. Le ricerche di Martina Lattuca, 49 anni, commessa in una libreria di Cagliari, proseguono ininterrottamente dalla giornata di ieri in tutta l’area di Calamosca, fino al promontorio della Sella del Diavolo, uno dei luoghi […]

Leggi altro...