Sardegna, stanziati 23 milioni per l’efficienza energetica degli alloggi ERP comunali

Sardegna, stanziati 23 milioni per l’efficienza energetica degli alloggi ERP comunali

Sono stati destinati 23 milioni di euro per il finanziamento indirizzato al patrimonio di Edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà dei comuni. La delibera è stata proposta dall’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu e approvata nell’ultima riunione di Giunta e prevede, attraverso una rimodulazione finanziaria, la promozione di interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche, con conseguente riduzione e ottimizzazione dei consumi, incluso il ricorso alla domotica, l’applicazione di tecnologie innovative per l’acquisizione, lo stoccaggio e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

“È la prima volta che viene definita una linea di finanziamento destinata al patrimonio ERP dei comuni – sottolinea l’assessore Piusiamo riusciti attraverso una rimodulazione a destinare le risorse, facendo seguito a quanto sta già avvenendo per il patrimonio di Area (Azienda regionale per l’edilizia abitativa), in coerenza con le linee programmatiche del Piano regionale Sardegna FESR 2021-2027. L’obiettivo è quello di dare priorità alla qualità dell’abitare per tutte le cittadine e i cittadini“.

La delibera interviene anche con una rimodulazione finanziaria tra azioni e sub azioni della priorità 3 “Transizione verde” del Programma regionale FESR 2021-2027 (in relazione agli obiettivi specifici “Efficienza energetica e riduzione delle emissioni”, “Promozione delle energie rinnovabili” e “Sistemi energetici intelligenti”) e prevede un incremento pari a 10 milioni di euro, portando le risorse complessive a 60 milioni.

Questo ci consente – ha dichiarato Piudi soddisfare un maggior numero di richieste da parte degli Enti destinatari del bando pubblicato a novembre 2024 per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici” la cui dotazione passerà da 40 a 50 milioni di euro (gli altri 10 milioni sono già destinati al bando per l’illuminazione pubblica appena pubblicato).

L’intervento principale destinato agli alloggi ERP dei comuni prevede, tra le opere ammissibili, l’isolamento del tetto, il cappotto termico, gli intonaci termoisolanti, i serramenti innovativi, l’installazione di pompe di calore per il riscaldamento e per il raffrescamento, di pannelli solari termici e di impianti fotovoltaici. Il dispositivo approvato dà infine mandato al Servizio della Direzione generale dei Lavori pubblici di procedere all’assunzione degli atti conseguenti per l’esecuzione del Programma di interventi, predisponendo l’apposito avviso per la selezione dei lavori da finanziare.

POTREBBE INTERESSARTI

Sardegna Politica

Sardegna, un milione di euro per attrarre grandi produzioni cinematografiche e televisive

Sardegna, un milione di euro per attrarre grandi produzioni cinematografiche e televisive La Giunta regionale della Sardegna ha approvato le direttive per l’erogazione di un sostegno economico alle grandi produzioni cinematografiche e televisive girate nell’isola o ispirate a personalità della storia e della cultura sarda, con diffusione nazionale e internazionale. Il nuovo Fondo “Grandi Produzioni” […]

Leggi altro...
Sardegna Politica

Sardegna, oltre 74 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali

Sardegna, oltre 74 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali. La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il programma triennale 2025–2027 per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale, comprese ARES e AREUS, con una dotazione complessiva di 74.765.000 euro. Le risorse, provenienti dal bilancio […]

Leggi altro...
Sardegna Politica

Cagliari, 22.5 milioni per nuove case dello studente: la Regione investe sul diritto allo studio universitario

Cagliari, 22.5 milioni per nuove case dello studente: la Regione investe sul diritto allo studio universitario. La Regione Sardegna investe sul futuro dei giovani e sul diritto allo studio universitario. Con uno stanziamento complessivo di 22 milioni e 500 mila euro, la Giunta regionale ha approvato un piano per la realizzazione, il completamento e l’ampliamento […]

Leggi altro...